Il bambù è una soluzione eccellente per i danni ambientali associati alla produzione tradizionale di carta. Da Bamboi® produciamo carta igienica sostenibile che contribuisce a un mondo migliore. In questo articolo ti accompagneremo attraverso il processo di produzione e ti mostreremo come Bamboi® si impegna per la sostenibilità.
Il processo di produzione: dal bambù alla carta igienica
-
Raccolta del bambù: Il nostro bambù viene raccolto in modo sostenibile nella regione del Sichuan in Cina, dove si trovano le più grandi foreste di bambù al mondo. Il bambù è la pianta che cresce più velocemente al mondo e può arrivare fino a 91 centimetri al giorno. Dopo la raccolta, il bambù ricresce dalle proprie radici, prevenendo la deforestazione.
-
Trasformazione in polpa: I fusti di bambù raccolti vengono tagliati in piccoli trucioli e poi miscelati con una soluzione di acqua e idrossido di sodio. Questa miscela viene bollita per separare la lignina (la sostanza del legno) dalle fibre di cellulosa, ottenendo così una polpa. L'idrossido di sodio è un ingrediente naturale, ecologico e al 100% biodegradabile.
-
Pulizia e filtraggio: La polpa viene lavata, filtrata e raffinata per rimuovere le impurità. Il nostro fornitore dispone di un impianto di depurazione che purifica tutta l'acqua utilizzata, rendendola sufficientemente pulita per la vita acquatica.
-
Formatura della carta: La polpa pulita viene convogliata in una macchina per la carta, dove viene formata in sottili fogli e asciugata. Il risultato è una carta igienica resistente e morbida, senza bisogno di ulteriori additivi chimici o candidanti.
Vantaggi ecologici del bambù rispetto al legno
-
Rinnovabilità rapida: Il bambù cresce molto più velocemente rispetto agli alberi tradizionali e può essere raccolto entro tre anni, mentre alberi come i pini e le querce impiegano rispettivamente dai 30 agli 80 anni per maturare.
-
Assorbimento di CO₂: Le foreste di bambù assorbono fino a 48 tonnellate di CO₂ per ettaro all'anno, contribuendo a ridurre i gas serra nell'atmosfera.
-
Efficienza idrica ed energetica: Il processo di produzione della carta igienica in bambù consuma meno acqua ed energia rispetto al tradizionale processo basato sul legno.
-
Nessuna deforestazione: Poiché il bambù ricresce dopo la raccolta, non si verifica deforestazione. Ciò contribuisce alla conservazione della biodiversità e previene l'erosione del suolo.
Perché scegliere Bamboi®?
Scegliendo la carta igienica 100% bambù di Bamboi's contribuisci a:
-
Protezione delle foreste: I nostri prodotti sono completamente privi di legno, contribuendo a prevenire la deforestazione.
-
Riduzione delle emissioni di CO₂: L'utilizzo del bambù favorisce l'assorbimento della CO₂ e riduce le emissioni tipiche della produzione tradizionale di carta.
-
Risparmio idrico: Il nostro processo produttivo è studiato per minimizzare il consumo d'acqua e massimizzare il riciclo.
-
Prodotti ipoallergenici: La nostra carta igienica è priva di additivi chimici, rendendola adatta anche per le pelli sensibili.
Da Bamboi® uniamo comfort e qualità alla sostenibilità. I nostri rotoli sono confezionati singolarmente in carta di bambù e stampati con inchiostro a base di oli vegetali. Le scatole sono realizzate in cartone 100% riciclato e fungono da supporto logistico, rendendo gli involucri l'unico imballaggio. Inoltre, i nostri prodotti vengono consegnati a domicilio in maniera neutra dal punto di vista climatico e senza plastica.
Insieme per un futuro sostenibile
Insieme con i nostri utenti e partner, con il semplice passaggio alla carta igienica in bambù, generiamo un impatto positivo sull'ambiente. Unisciti alla rivoluzione di Bamboi® e contribuisci a un futuro più sostenibile!
Scopri i vantaggi extra della carta igienica in bambù! Scopri come i nostri prodotti contribuiscono a un futuro sostenibile e perché sono la scelta migliore per la tua casa.