Come viene prodotta la carta igienica: tradizionale vs bambù

February 12, 2024
Hoe wordt wc papier gemaakt
pubblicato su  Aggiornato il  

Carta igienica è un prodotto quotidiano che spesso doiamo per scontato. Tuttavia, il processo produttivo è complesso e comporta un impatto ambientale considerevole. In questo articolo confrontiamo la produzione della carta igienica tradizionale con quella della carta igienica in bambù, mettendo in luce i vantaggi di una scelta sostenibile mediante il bambù. 

Processo di produzione della carta igienica tradizionale 

La carta igienica tradizionale è realizzata principalmente con polpa di legno, proveniente da alberi come conifere e latifoglie. Il processo inizia con l'abbattimento degli alberi, seguito dalla rimozione della corteccia dai tronchi e dalla loro triturazione in piccoli trucioli. Questi trucioli vengono poi mescolati con acqua e sostanze chimiche per liberare le fibre di cellulosa, ottenendo così la polpa.  

Questa polpa viene lavata, sbiancata e trasformata in sottili strati di carta, che infine vengono arrotolati per formare i rotoli di carta igienica. Lo sbiancamento garantisce il colore bianco a cui siamo abituati, ma introduce anche sostanze chimiche che possono essere dannose per l’ambiente. 

 Traditioneel toiletpapier

Processo di produzione della carta igienica in bambù 

La carta igienica in bambù offre un’alternativa ecologica. Bambù è una specie erbacea che cresce a una velocità sorprendente, fino a 91 centimetri al giorno, e dopo il raccolto ricresce spontaneamente, rendendo superflua la ripiantumazione.  

Il processo produttivo inizia con la triturazione dei bambù, che vengono poi mescolati con acqua e idrossido di sodio per liberare le fibre. La polpa risultante viene lavata e trasformata in carta, in modo simile al processo tradizionale, ma con sostanzialmente meno sostanze chimiche e senza sbiancamento, ottenendo così un prodotto naturale non sbiancato. 

Molte persone scelgono la carta igienica riciclata come opzione sostenibile, ma recenti studi dimostrano che essa può rappresentare una fonte di inquinamento da PFAS. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sui rischi dei PFAS nella carta igienica riciclata e scopri perché la carta igienica in bambù rappresenta un’alternativa più sicura.

 Gerecycled toiletpapier PFAS

Impatto ambientale e sostenibilità 

La scelta della carta igienica in bambù offre diversi vantaggi rispetto alla carta igienica tradizionale: 

  • Recupero delle materie prime: Il bambù cresce fino a 30 volte più velocemente di molte altre specie legnose e può essere raccolto annualmente senza bisogno di ripiantumazione, contribuendo così a una fornitura di materie prime più sostenibile.  

  • Uso ridotto di sostanze chimiche: Il processo di produzione della carta igienica in bambù richiede meno sostanze chimiche e nessun agente sbiancante, comportando un impatto ambientale inferiore e un prodotto più delicato sulla pelle.   

  • Efficienza idrica ed energetica: La produzione della carta igienica in bambù consuma meno acqua ed energia, contribuendo a una riduzione dell’impronta ecologica.  

Vuoi saperne di più su come ridurre il tuo impatto ecologico? Leggi il nostro articolo sull'importanza di ridurre l'uso della plastica e scopri modi pratici per contribuire a un mondo più sostenibile. 

Scegli la sostenibilità e passa alla carta igienica in bambù 

Perché continuare a scegliere la carta igienica tradizionale se esiste un’alternativa più sostenibile ed ecologica? La carta igienica in bambù di Bamboi aiuta a contrastare la deforestazione, riduce l'uso di sostanze chimiche, è migliore per il pianeta e per la tua pelle. Passa oggi stesso e contribuisci a un futuro più verde! Ordina subito la tua carta igienica in bambù di Bamboi 

pubblicato su  Aggiornato il